
Un lungo e ancora selvaggio litorale sabbioso
Tutt’intorno boschi e campagna, prima di arrivare alla spiaggia, un lungo e ancora selvaggio litorale sabbioso che separa la macchia mediterranea dalle acque cristalline del Mar Tirreno. I fondali degradano dolcemente, offrendo un modo piacevole di affrontare lunghe nuotate e il clima temperato di questa zona geografica consente vacanze piacevoli in buona parte dell’anno. È una zona ancora a misura d’uomo, in cui si può godere di paesaggi naturali incontaminati. Il lago di Burano, gli uccelli acquatici che ci vivono, l’oasi naturalistica del WWF, le spiagge di sabbia dorata o quelle color torba, sono tutti angoli meravigliosi da vedere.
Il Giardino dei Tarocchi
Ma c’è un posto, vicino a Capalbio, che merita particolarmente una visita: il Giardino dei Tarocchi.
Viene definito un parco artistico o un parco a tema, ma è molto di più. Ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle e ispirato alle opere di Gaudì e al parco dei Mostri di Bomarzo, è stato iniziato nel 1979 e completato nel 1998. La scultrice ha creato ventidue enormi figure in cemento e acciaio, ricoperte da ceramiche colorate, ispirate ai 22 arcani maggiori dei tarocchi. Entrando nel Giardino è come si entrasse in una dimensione magica e onirica, lontana dal grigiore della realtà quotidiana. Le enormi sculture sono vere e proprie esplosioni di colori a simboleggiare l’entrata in un mondo nuovo e incantato in cui si incontrano il Mago, l’Imperatore, la Papessa, l’Imperatrice, al cui interno Niki de Saint Phalle ha anche abitato durante i lavori di costruzione, la Morte, il Diavolo.


Vacanze in Maremma
Il Giardino dei Tarocchi è un luogo magico in cui la fantasia e la creatività di un’artista si sono piegate a mostrare un percorso di vita che lei stessa ha descritto essere stato fatto con entusiasmo, follia e fede. Per capire il senso del Giardino dei Tarocchi bisogna, però, entrare nell’Imperatrice: enorme e adornata di piastrelle colorate all’esterno, racchiude una stanza da letto, un soggiorno e una cucina. Ma il suo significato sta negli specchi che rivestono il suo interno. Migliaia di frammenti di vetro veneziano che riflettono all’infinito lo sguardo colmo di meraviglia e stupore di chi entra, in un rincorrersi infinito di espressioni e di emozioni.
Capalbio è il mare cristallino, è l’affascinante campagna toscana, è la natura incontaminata, è l’ottima cucina con prodotti naturali, è la storia antica dei borghi, ma è anche l’incontro suggestivo con i sogni di un parco veramente magico.
Serenità
Un posto dove il relax regna sovrano ….. disponibilità ed educazione del personale davvero notevole , appartamenti puliti e funzionali. Un posto dove ricaricare decisamente le batterie accompagnato da un incantevole paesaggio tipico della maremma con temperature gradevoli anche nei mesi più caldi. Torneremo!
david
Esattamente come sembra
Location che risponde esattamente alle aspettative. Qualche difetto presente non impedisce il relax perché gli alloggi, dotati di tutto e abbastanza confortevoli, le piscine e la posizione isolata sono vincenti.
Gentilissimo il personale (anche nel cercare di rispondere a tutte le richieste; persino ad una disdetta).Lia S
Tranquillità in Maremma
Residenza situata nel bel mezzo della pianura toscana, lontano dal traffico e dallo smog di una qualsiasi città. Appartamenti con tutto il necessario, importante la presenza di condizionatori (uno per ogni camera) date le elevate temperature in agosto e delle zanzariere. 3 piscine rilassanti (una idromassaggio), bar per colazione, spuntini e aperitivi; direi 5 stelle meritate, posto tranquillo e molto consigliato a famiglie e coppie
Davide